
Caccia al tartufoScopri l'antica e affascinante professione dei trifulau.
Esperienza unica con i cacciatori di tartufi e i loro infallibili cani.
Parti per un’indimenticabile caccia al tartufo con una guida specializzata: cammina tra i boschi, segui i cani addestrati nella ricerca dei preziosi tartufi bianchi e neri e scopri le mille curiosità della professione antica e affascinante dei trifulau. Le visite sono organizzate su richiesta e per un minimo di due persone.
Per maggiori informazioni scrivici a : info@vignedifagnano.com
“Pensavo che il tartufo scendesse solo nel mio palato. Ora devo fare i conti con qualcosa che scorre dentro i miei pensieri.”
Il tartufo bianco: un’eccellenza al centro della cultura delle Langhe.
Per conoscere la storia, le caratteristiche del tartufo e le tradizioni legate al mondo affascinante e misterioso del tartufo, prenota la tua visita al MUDET – Museo del tartufo di Alba.
Vuoi comprare del tartufo da portare via con te? Lo vuoi assaggiare nelle migliori ricette tradizionali e in quelle meno note? Chiedici informazioni! Carlo e Manila ti potranno indirizzare nelle migliori esperienze di acquisto e degustazione.

La tradizione delle Langhe che Rossini definì "il Mozart dei funghi".
Tartufo, nome che i golosi di tutte le epoche non hanno mai pronunciato senza portare la mano al cappello.
[Truffe, à ce nom que les gourmands de toutes les époques n’ont jamais prononcé sans porter la main à leur chapeau].
Alexandre Dumas, Le grand dictionnaire de cuisine, 1873


