Blog&News

about us“D’ogni cosa la parte ritiene in sé la natura del tutto.”

Partendo da questa celebre frase di Leonardo Da Vinci si potrebbero aprire molte e interessanti discussioni di natura filosofica e spirituale, ma oggi ne prenderemo solo una, forse la meno ovvia e sicuramente meno filosofica: oggi parleremo di dettagli!

Il vocabolario Treccani definisce “dettàglio s. m. [dal fr. détail, der. di détailler: v. dettagliare] una Circostanza minuta, una particolarità.” https://www.treccani.it/vocabolario/dettaglio/#
Una cosa piccola, quindi, ma anche caratterizzante, perché “propria” (e non a caso “particulier” in francese significa caratteristico, ma anche “privato”, unico…). Il dettaglio è ciò che caratterizza una cosa da un’altra che ha la stessa forma, o la stessa funzione, o lo stesso genere, ma che diventa unica, particolare, caratteristica, grazie a quel dettaglio. Il dettaglio, è anche la misura della qualità, dell’attenzione o della cura di una cosa o di un servizio. E qui a Vigne di Fagnano, i dettagli non sono mai casuali, non sono mai banali, quasi mai standardizzati.

Prendi per esempio i nostri portachiavi … eh, si, perché qui a Vigne di Fagnano abbiamo le chiavi metalliche, una diversa dall’altra, alcune vecchie di decine di anni…. ma dicevo, prendi per esempio i nostri portachiavi: un dettaglio, si, ma un dettaglio che passa di mano in mano, che consegniamo ai nostri ospiti nel momento in cui consegniamo alla loro cura e al loro benessere le stanze e tutto il loro contenuto di libri, quadri e accessori in pezzi unici.

La scelta del portachiavi è durata qualche settimana di riflessione: la scelta del materiale, della forma, della simbologia associata a quel dettaglio. Doveva essere un oggetto non banale, di materiali naturali, immediatamente identificativo… abbiamo anche provato a disegnare bozzetti, nei fogli a quadretti delle elementari di nostro figlio; abbiamo raccolto ramoscelli di vigna e foglie di aromatiche, rigirando quegli oggetti tra le mani per farci venire in mente qualche idea, qualche emozione… poi, casualmente, è arrivato un suggerimento di qualche robot (probabilmente femmina e sicuramente con animo poetico 😉 ) che dall’universo web si è visualizzato nello schermo in un carrello virtuale.

Ed eccolo lì, il nostro portachiavi! Una lettera “F” in legno proveniente da una vecchia pressa tipografica … in realtà 6 diverse lettere F, ognuna diversa dall’altra, alcune in maiuscolo (o, meglio, in STAMPATO-MAIUSCOLO, come direbbe mio figlio e la sua generazione), altre in minuscolo. Lettere in legno sulle quali abbiamo scritto a mano il nome della stanza…

Ma che centra Leonardo Da Vinci, direte voi?
Centra! Perché in quella “parte” di Vigne di Fagnano che è il nostro portachiavi, i nostri ospiti potranno trovare il “tutto” di Vigne di Fagnano: la materialità, il profumo e il calore del legno, l’imperfezione della scritta a mano, l’unicità di quella lettera di pressa tipografica che apre solo quella stanza, con le sue caratterizzazioni…

Ah, dimenticavo… attenzione a non perdere né le chiavi né il portachiavi: i pezzi unici non possono essere ristampati dal primo arrotino che capita 🤭

As others tell us and the stories we love to tell.

Follow our blog, where we periodically tell stories of friendships and collaborations, and our news, where we tell those who have decided to talk about us.
Blog&News

Subscribe to our newsletter